diff --git a/content/pages/programma.rst b/content/pages/programma.rst index 1371c2247384acec1ca73b9986cc3d1be14abd54..6ac3401ab5d01e072c81ea2d36259f9f8dd6fec3 100644 --- a/content/pages/programma.rst +++ b/content/pages/programma.rst @@ -28,176 +28,6 @@ interessato. Talk da mettere ancora in calendario -Attacchi Zip Slip: storia di un exploit in "archivio" --------------------------------------------------------- - -- durata: ~ 30 minuti -- eventuali esigenze di giorno/ora: sabato -- breve spiegazione: Introduzione e storia della classe di vulnerabilità "Zip Slip" (https://security.snyk.io/research/zip-slip-vulnerability) con successiva analisi di un caso reale che riguarda un bug scoperto nell'ambito di un BBP su HackerOne + Live demo finale che mostra l'exploit in azione - -SkRobot: ambiente di sviluppo distribuito per il laboratorio di robotica cognitiva ------------------------------------------------------------------------------------ - -si parla di un framework (SpecialK/C++) e dell'applicazione SkRobot sviluppata su di esso. -SpecialK è sviluppato "from scratch" e gira sui sistemi BSD, Linux, MacOS brew, Gnu/Hurd, -Haiku ed altri, ma non WIndows. Sk basa essenzialmente su 2 paradigmi: -Signal/Slot (similmente a Qt) e pulsazione pseudo-real-time con -lavorazione "tick-based". Viene proposto il FlowProtocol e la -FlowNetwork come argomentazioni teorico/pratiche per la realizzazione -di apparati diretti a diversi campi di sviluppo, come robotica, -domotica, IoT, IIoT, calcolo distribuito e via dicendo; oltre alla -modalità base di programmazione in C++, è compreso un binding in -Python (2/3) del protocollo e delle modalità di programmazione portate -dal C++ di SpecialK, in modo da potere sviluppare facilmente -"Satelliti" per la distribuzione dei processi di produzione/consumo -dati, tramite streaming 1:N e microservizi 1:1 in modo sincrono ed -asincrono. È tutto sotto licenza GPL e disponibile su GitLab -(https://gitlab.com/Tesi parla di un framework (SpecialK/C++) e -dell'applicazione SkRobot sviluppata su di esso. SpecialK è sviluppato -"from scratch" e gira sui sistemi BSD, Linux, MacOS brew, Gnu/Hurd, -Haiku ed altri, ma non WIndows. Sk basa essenzialmente su 2 paradigmi: -Signal/Slot (similmente a Qt) e pulsazione pseudo-real-time con -lavorazione "tick-based". Viene proposto il FlowProtocol e la -FlowNetwork come argomentazioni teorico/pratiche per la realizzazione -di apparati diretti a diversi campi di sviluppo, come robotica, -domotica, IoT, IIoT, calcolo distribuito e via dicendo; oltre alla -modalità base di programmazione in C++, è compreso un binding in -Python (2/3) del protocollo e delle modalità di programmazione portate -dal C++ di SpecialK, in modo da potere sviluppare facilmente -"Satelliti" per la distribuzione dei processi di produzione/consumo -dati, tramite streaming 1:N e microservizi 1:1 in modo sincrono ed -asincrono. È tutto sotto licenza GPL e disponibile su GitLab -(https://gitlab.com/Tetsuo-tek); purtroppo, la documentazione è scarsa -o inesistente poiché sono l'unico sviluppatore coinvolto attivamente, -e difatti una delle finalità è cercare aiuto alla comunità. - -Durata: 60 minuti sarebbero giusti per una buona intro sull'argomento, -ma mi adatto - -Eventuali esigenze di giorno/orario: no - -Nickname: Tetsuo - -Lingua: Italianish - -Proiettore: sarebbe utile per mostrare le slide e qualche video - -Possibilità di registrazione audio: si -tsuo-tek); purtroppo, la documentazione è scarsa -o inesistente poiché sono l'unico sviluppatore coinvolto attivamente, -e difatti una delle finalità è cercare aiuto alla comunità. - -Durata: 60 minuti sarebbero giusti per una buona intro sull'argomento, -ma mi adatto - -Eventuali esigenze di giorno/orario: no - -Nickname: Tetsuo - -Lingua: Italianish - -Proiettore: sarebbe utile per mostrare le slide e qualche video - -Possibilità di registrazione audio: si - - - - - -LinuxBase ---------- - -- Durata: 1 ora -- Giorno(Ora): sarebbe preferibile mettere la presentazione all'inizio del programma perché se qualche partecipante poi volesse provare sul serio linux ho tempo e modo di aiutarlo. -- Presentazione di Linux, del significato in concreto di espressioni quali “software libero”, “open source”, “distribuzioni” e delle ragioni per le quali installare (o non installare) Linux sul proprio computer personale. Al termine della presentazione proveremo ad usare una distribuzione (tails) sui computer delle partecipanti interessat*: per questa parte è necessario che le interessat* si portino con sé il computer e una chiavetta USB da usare per il sistema operativo. - - - Linux: https://www.linux.com - Software libero: https://www.fsf.org - Tails: https://tails.net - - - -Modelli linguistici demistificati: la geometria semantica ---------------------------------------------------------- - -Durata: 1 ora -- Se c'è abbondanza di spazi, anche 1.30 -Proiettore: sì -Lingua: italiano -Registrazione: ok -Orario: sabato se possibile - -Descrizione: - -"Un uomo di 76 anni è morto nel pomeriggio di oggi a San Raffaele -Cimena, nel Torinese, travolto da un trattore che si è ribaltato. La -vittima è l'uomo che si trovava alla guida del mezzo. L'allarme è -scattato poco prima delle 16 nei campi di via Carpanea. Inutili tutti -i soccorsi. Sul posto anche i vigili del fuoco e i carabinieri della -compagnia di Chivasso ai quali sono ora affidati gli accertamenti -sulla dinamica dell'incidente". - -"Nel cuore del remoto villaggio medievale di San Raffaele, situato tra -le verdi colline del Torinese, un anziano mugnaio di 76 anni ha -trovato la sua fine tragica nel pomeriggio di oggi. Attraversava i -campi di via Carpanea quando il suo mulo impaurito ha perso -l'equilibrio, schiacciando il suo padrone sotto il peso dei sacchi. Le -grida di aiuto hanno richiamato i soldati della vicina rocca di -Chivasso". - -"Su un remoto pianeta extraterrestre, noto come Xeltron-9, un alieno -di 76 cicli solari ha trovato la sua fine tragica oggi. La sua navetta -spaziale di ricerca è stata travolta da un meteorite. Scattati i -sensori di emergenza, sul posto sono intervenute le autorità della -federazione intergalattica con squadre di soccorso specializzate. Le -indagini sono affidate agli investigatori interstellari". - -Come fanno i modelli linguistici a convertire la notizia Ansa del -primo paragrafo in notizie dallo stesso contenuto ma ambientate in -epoche diverse? Più in generale, come sono in grado di costruire -analogie? E come fanno a costruire consecuzioni logiche? - -Il talk sarà un tuffo nella geometria semantica. Partiremo da un -modello linguistico fatto in casa, molto limitato, che riproduce -sconclusionati discorsi di Mattarella, per passare alla costruzione -degli embeddings e alla loro funzione, al percorso che ha consentito -di arrivare alla realizzazione di traduttori, fino a come sono fatti i -transformers e in particolare il loro meccanismo dell'attenzione. Per -demistificare i modelli linguistici, capirne limiti e potenzialità -concrete, e possibili futuri sviluppi: addestramento su dataset -multimodali escludendo il testo (che al momento è il man in the middle -che rende possibile tutto); costruzione della grammatica. - -Se c'è tempo, una incursione nel filone dei linguaggi artificiali -emergenti: come agenti possono sviluppare un lessico comune da zero, -sulla base di una serie di giochi comunicativi. - - - -PiracyShield -------------- - -- Talk "Piracy shield e censura di Stato: cos’è, dalle origini al funzionamento, le minacce per la neutralità di rete” -- 60 minuti (45 talk + 15 discussione aperta) -- Possibilmente Sabato (non sono ancora certo se riesco ad esserci gli altri giorni) -- Come si è arrivati a Piracy Shield? Quali sono stati i tentativi precedenti? Come dovrebbe funzionare? Quali pericoli rappresenta per la net neutrality e per la libertà di informazione? E domani a cosa si potrebbe arri?are? Storia (triste) dell’implementazione italiana della censura di Stato - - -Ultras mashup / ultras karaoke ------------------------------- - -mi piacerebbe allietare una delle serate dell'HM con la presentazione/cantata collettiva/performance dal vivo dei seguenti progetti -https://davidetidoni.bandcamp.com/album/ultras-mashup-2018 -https://davidetidoni.bandcamp.com/album/ultras-karaoke-2019 - -la descrizione dei singoli progetti la trovate ai link sopra -durata: 30-40 minuti -necessità tecniche: impianto audio, microfono, proiettore, collegamento hdmi -giorno ora: qualsiasi giorno, la sera - -per chi fosse interessat*, qua di seguito ci sono altri materiali legati alla mia ricerca sul canto ultras https://www.davidetidoni.name/tag/football-supporters-sound-culture/ - - Algoritmi di ricerca full text ------------------------------ @@ -205,75 +35,6 @@ Durata: 1h Come funzionano gli algoritmi dietro i motori di ricerca? E sopratutto...come fanno a calcolare i risultati così velocemente!? In questo talk parleremo di crawlers, indicizzazione, algoritmi di ricerca e di ranking, il tutto accompagnato da esempi. -Server autogestiti e novita' forensiche ---------------------------------------- - -Durata: 1h - - -Amiga Cracker Journal ---------------------- -- durata 1h -- eventuali esigenze di giorno/ora Posso esserci solo sabato o domenica, al limite venerdì sera ma molto sera (provo a chiedere se posso avere la giornata libera, ma non so) - - -Un breve viaggio nelle e-zine della cultura cracker. Amiga Cracker Journal era una rivista redatta dal famigerato gruppo di cracker e demoscener della Germania (Ovest) Alpha Flight specializzati nel rompere le protezioni dei videogiochi per renderli copiabili. Dal 1988 al 1992 redassero 28 numeri, più qualche speciale, di una rivista che trattava del mondo cracker, con interviste, resoconti dai party e articoli di interesse per i pirati. Da qualche anno di queste riviste, che viaggiavano fra BBS e dischetti scambiati a mano, ne è stato fatto un dump. Faremo un breve viaggio in un mondo che ormai non esiste più. - - -[talk/lab] fai amicizia col tuo tester: basi di diagnostica elettrica per profani ---------------------------------------------------------------------------------- --durata: 30/45 min di "teoria" + lab aperto autogestito --eventuali esigenze di giorno/ora: bene tutto ma forse meglio all'inizio cosi poi chi volesse può cimentarsi a smanettare con i gingilli - -talk/lab sperimentale e di livello assolutamente base, non richiede alcuna competenza elettrica: rivolto a chi non ha mai avuto il coraggio di avvicinarsi al magico mondo dell'elettricitá. -l'idea é che nel mondo del diy sempre piu spesso banali guasti elettrici bloccano il funzionamento dei ns dispositivi. ugualmente nelle nostre case e furgoni malfunzionamenti elettrici ci costringono a interpellare professionisti e pagarli, quando spesso con un tester da 10 euro e due concetti in testa, potremmo, in sicurezza, risolvere da soli i nostri problemi. -il micro programma sará vedere i concetti stessi di tens corrente e potenza, capire come si misurano, e vedere come individuare e diagnosticare i principali guasti a impianti o circuiti (di potenza) ac e dc. -la parte pratica la immagino tipo imbastire insieme, con qualche pannello e batteria e luce, o chincaglierie che trovassimo come carichi elettrici, qualche piccolo circuitino da provare a cablare insieme e magari improvvisare delle piccole cacce al tesoro di guasti. ---> la cosa migliore é portare il tuo tester! almeno provi a usare quello e sei sicuro che la prossima volta sai come fare! -(-->se vuoi portare un elettrodomestico (vintage meglio) guasto potresti trovare qualcuno skillato che te lo aggiusta (o distrugge definitivamente): in ogni caso considera che dovrai riportartelo a casa!) - - - -Osservatorio Nessuno: come gestire nodi tor dalla tua cantina -------------------------------------------------------------- -Durata: 50 minuti - -Anonimo, sicuro e confidenziale, TOR negli ultimi vent'anni si e' accreditato come il compromesso migliore tra efficacia e usabilita' per usare internet. -Nonostante la rete si sia evoluta negli anni, rimane comunque lo scoglio che il grosso dei nodi TOR sono concentrati in pochi paesi ed ospitati da pochi provider, considerando poi nello specifico gli exit node vediamo che nei paesi che affacciano il Mediterraneo, Francia esclusa, questi si limitano a circa una dozzina. -Sorge spontaneo chiedersi: come posso contribuire a questa nobile causa dal mio scorcio di periferia senza dovermi gestire le conseguenze legali? -Nasce cosi' l'autoproclamato Osservatorio Nessuno per la difesa dei diritti digitali (?) che si dice abbia una ricetta super segreta per spargere exit node sul suolo italico, e non solo!, dormendo sonni relativamente tranquilli. -Ma come? Per spiegarlo vi racconteremo una storia che parte dal processo Ruby ter, arriva in Siria e finisce in una cantinetta piastrellata della Torino Liberty. - - -Radio Onda D'Urto: storia e tecnicismi di un'emittente antagonista! --------------------------------------------------------------------- -Durata: 1h -Quando: Sabato pomeriggio - - -Quando un drone incrocia un parapendio ---------------------------------------- -OpenGliderNetwork (OGN) e' un progetto open-source che da anni si propone come alternativa ai protocolli proprietari di anti-collisione in volo. Recentemente la UE ha definito dei nuovi spazi aerei, definiti U-SPACE, dove potranno circolare droni commerciali che incroceranno le traiettorie di liberi volatori di parapendio e deltaplano. Come finira'? - -Keywords: SoftRF, RTL-SDR, OGN, LoRaWan, 868Mhz - -Quando: Sabato -Durata: 40 min -Proiettore : si -Registrazione : no - - -Intelligenza artificiale per tuttə ------------------------------------ - -Una spiegazione basilare di come funziona l'intelligenza artificiale rivolta a chiunque: no tecnicismi e no matematica pesa. Vista anche in una prospettiva storica: come si e' arrivatə a dove siamo oggi e dove si potrebbe andare nel futuro. - -durata: 1h -lingua: ita -proiettore: si' -registrazione: no - - .. talkgrid:: :lang: it diff --git a/talks/0f6148c5-83ab-452e-93b1-3f2dbb48e050/meta.yaml b/talks/0f6148c5-83ab-452e-93b1-3f2dbb48e050/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..5ab7174bc6d0ceee8cdd372863c02333f622a1a9 --- /dev/null +++ b/talks/0f6148c5-83ab-452e-93b1-3f2dbb48e050/meta.yaml @@ -0,0 +1,17 @@ +day: 284 +duration: 60 +end: 2024-06-14 21:00:00+02:00 +format: conference +key: 0f6148c5-83ab-452e-93b1-3f2dbb48e050 +room: room2 +start: 2024-06-14 20:00:00+02:00 +tags: [] +text: "mi piacerebbe allietare una delle serate dell\u2019HM con la presentazione/cantata\ + \ collettiva/performance dal vivo dei seguenti progetti https://davidetidoni.bandcamp.com/album/ultras-mashup-2018\ + \ https://davidetidoni.bandcamp.com/album/ultras-karaoke-2019\n\nla descrizione\ + \ dei singoli progetti la trovate ai link sopra durata: 30-40 minuti necessit\xE0\ + \ tecniche: impianto audio, microfono, proiettore, collegamento hdmi giorno ora:\ + \ qualsiasi giorno, la sera\n\nper chi fosse interessat*, qua di seguito ci sono\ + \ altri materiali legati alla mia ricerca sul canto ultras https://www.davidetidoni.name/tag/football-supporters-sound-culture/" +time: '20:00' +title: Ultras mashup / ultras karaoke diff --git a/talks/2b60c91c-01ab-44db-89f6-c196944e54da/meta.yaml b/talks/2b60c91c-01ab-44db-89f6-c196944e54da/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..fbd9607321c2e23b4a038b523b6ee3f4a89b0dc3 --- /dev/null +++ b/talks/2b60c91c-01ab-44db-89f6-c196944e54da/meta.yaml @@ -0,0 +1,18 @@ +day: 285 +duration: 60 +end: 2024-06-15 18:00:00+02:00 +format: conference +key: 2b60c91c-01ab-44db-89f6-c196944e54da +room: room3 +start: 2024-06-15 17:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Un breve viaggio nelle e-zine della cultura cracker. Amiga Cracker Journal\ + \ era una rivista redatta dal famigerato gruppo di cracker e demoscener della Germania\ + \ (Ovest) Alpha Flight specializzati nel rompere le protezioni dei videogiochi per\ + \ renderli copiabili. Dal 1988 al 1992 redassero 28 numeri, pi\xF9 qualche speciale,\ + \ di una rivista che trattava del mondo cracker, con interviste, resoconti dai party\ + \ e articoli di interesse per i pirati. Da qualche anno di queste riviste, che viaggiavano\ + \ fra BBS e dischetti scambiati a mano, ne \xE8 stato fatto un dump. Faremo un breve\ + \ viaggio in un mondo che ormai non esiste pi\xF9." +time: '17:00' +title: Amiga Cracker Journal diff --git a/talks/4a037ec0-3291-4730-a93d-2bd411d143a3/meta.yaml b/talks/4a037ec0-3291-4730-a93d-2bd411d143a3/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..744dcc453740007463458d4ca7c8569a639d7a6b --- /dev/null +++ b/talks/4a037ec0-3291-4730-a93d-2bd411d143a3/meta.yaml @@ -0,0 +1,23 @@ +day: 284 +duration: 60 +end: 2024-06-14 17:00:00+02:00 +format: conference +key: 4a037ec0-3291-4730-a93d-2bd411d143a3 +room: room1 +start: 2024-06-14 16:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Anonimo, sicuro e confidenziale, TOR negli ultimi vent\u2019anni si e\u2019\ + \ accreditato come il compromesso migliore tra efficacia e usabilita\u2019 per usare\ + \ internet. Nonostante la rete si sia evoluta negli anni, rimane comunque lo scoglio\ + \ che il grosso dei nodi TOR sono concentrati in pochi paesi ed ospitati da pochi\ + \ provider, considerando poi nello specifico gli exit node vediamo che nei paesi\ + \ che affacciano il Mediterraneo, Francia esclusa, questi si limitano a circa una\ + \ dozzina. Sorge spontaneo chiedersi: come posso contribuire a questa nobile causa\ + \ dal mio scorcio di periferia senza dovermi gestire le conseguenze legali? Nasce\ + \ cosi\u2019 l\u2019autoproclamato Osservatorio Nessuno per la difesa dei diritti\ + \ digitali (?) che si dice abbia una ricetta super segreta per spargere exit node\ + \ sul suolo italico, e non solo!, dormendo sonni relativamente tranquilli. Ma come?\ + \ Per spiegarlo vi racconteremo una storia che parte dal processo Ruby ter, arriva\ + \ in Siria e finisce in una cantinetta piastrellata della Torino Liberty." +time: '16:00' +title: 'Osservatorio Nessuno: come gestire nodi tor dalla tua cantina' diff --git a/talks/5cd90c91-4c6c-466d-95c4-cdc98ff82b6e/meta.yaml b/talks/5cd90c91-4c6c-466d-95c4-cdc98ff82b6e/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..0955477ea9ddd8c21655855220f08dd57a198644 --- /dev/null +++ b/talks/5cd90c91-4c6c-466d-95c4-cdc98ff82b6e/meta.yaml @@ -0,0 +1,28 @@ +day: 284 +duration: 60 +end: 2024-06-14 16:00:00+02:00 +format: conference +key: 5cd90c91-4c6c-466d-95c4-cdc98ff82b6e +room: room2 +start: 2024-06-14 15:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Talk/lab sperimentale e di livello assolutamente base, non richiede alcuna\ + \ competenza elettrica: rivolto a chi non ha mai avuto il coraggio di avvicinarsi\ + \ al magico mondo dell\u2019elettricit\xE1. l\u2019idea \xE9 che nel mondo del diy\ + \ sempre piu spesso banali guasti elettrici bloccano il funzionamento dei ns dispositivi.\ + \ ugualmente nelle nostre case e furgoni malfunzionamenti elettrici ci costringono\ + \ a interpellare professionisti e pagarli, quando spesso con un tester da 10 euro\ + \ e due concetti in testa, potremmo, in sicurezza, risolvere da soli i nostri problemi.\ + \ il micro programma sar\xE1 vedere i concetti stessi di tens corrente e potenza,\ + \ capire come si misurano, e vedere come individuare e diagnosticare i principali\ + \ guasti a impianti o circuiti (di potenza) ac e dc. la parte pratica la immagino\ + \ tipo imbastire insieme, con qualche pannello e batteria e luce, o chincaglierie\ + \ che trovassimo come carichi elettrici, qualche piccolo circuitino da provare a\ + \ cablare insieme e magari improvvisare delle piccole cacce al tesoro di guasti.\ + \ \u2014> la cosa migliore \xE9 portare il tuo tester! almeno provi a usare quello\ + \ e sei sicuro che la prossima volta sai come fare! (\u2014>se vuoi portare un elettrodomestico\ + \ (vintage meglio) guasto potresti trovare qualcuno skillato che te lo aggiusta\ + \ (o distrugge definitivamente): in ogni caso considera che dovrai riportartelo\ + \ a casa!)" +time: '15:00' +title: 'Fai amicizia col tuo tester: basi di diagnostica elettrica per profani' diff --git a/talks/5d98f1b8-166a-44a6-845f-a738eb5a5cf6/meta.yaml b/talks/5d98f1b8-166a-44a6-845f-a738eb5a5cf6/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..40d1cf1bb8753b404ee3d9fd882a040a80b13e65 --- /dev/null +++ b/talks/5d98f1b8-166a-44a6-845f-a738eb5a5cf6/meta.yaml @@ -0,0 +1,38 @@ +day: 284 +duration: 60 +end: 2024-06-14 16:00:00+02:00 +format: conference +key: 5d98f1b8-166a-44a6-845f-a738eb5a5cf6 +room: room1 +start: 2024-06-14 15:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Si parla di un framework (SpecialK/C++) e dell\u2019applicazione SkRobot sviluppata\ + \ su di esso. SpecialK \xE8 sviluppato \u201Cfrom scratch\u201D e gira sui sistemi\ + \ BSD, Linux, MacOS brew, Gnu/Hurd, Haiku ed altri, ma non WIndows. Sk basa essenzialmente\ + \ su 2 paradigmi: Signal/Slot (similmente a Qt) e pulsazione pseudo-real-time con\ + \ lavorazione \u201Ctick-based\u201D. Viene proposto il FlowProtocol e la FlowNetwork\ + \ come argomentazioni teorico/pratiche per la realizzazione di apparati diretti\ + \ a diversi campi di sviluppo, come robotica, domotica, IoT, IIoT, calcolo distribuito\ + \ e via dicendo; oltre alla modalit\xE0 base di programmazione in C++, \xE8 compreso\ + \ un binding in Python (2/3) del protocollo e delle modalit\xE0 di programmazione\ + \ portate dal C++ di SpecialK, in modo da potere sviluppare facilmente \u201CSatelliti\u201D\ + \ per la distribuzione dei processi di produzione/consumo dati, tramite streaming\ + \ 1:N e microservizi 1:1 in modo sincrono ed asincrono. \xC8 tutto sotto licenza\ + \ GPL e disponibile su GitLab (https://gitlab.com/Tesi parla di un framework (SpecialK/C++)\ + \ e dell\u2019applicazione SkRobot sviluppata su di esso. SpecialK \xE8 sviluppato\ + \ \u201Cfrom scratch\u201D e gira sui sistemi BSD, Linux, MacOS brew, Gnu/Hurd,\ + \ Haiku ed altri, ma non WIndows. Sk basa essenzialmente su 2 paradigmi: Signal/Slot\ + \ (similmente a Qt) e pulsazione pseudo-real-time con lavorazione \u201Ctick-based\u201D\ + . Viene proposto il FlowProtocol e la FlowNetwork come argomentazioni teorico/pratiche\ + \ per la realizzazione di apparati diretti a diversi campi di sviluppo, come robotica,\ + \ domotica, IoT, IIoT, calcolo distribuito e via dicendo; oltre alla modalit\xE0\ + \ base di programmazione in C++, \xE8 compreso un binding in Python (2/3) del protocollo\ + \ e delle modalit\xE0 di programmazione portate dal C++ di SpecialK, in modo da\ + \ potere sviluppare facilmente \u201CSatelliti\u201D per la distribuzione dei processi\ + \ di produzione/consumo dati, tramite streaming 1:N e microservizi 1:1 in modo sincrono\ + \ ed asincrono. \xC8 tutto sotto licenza GPL e disponibile su GitLab (https://gitlab.com/Tetsuo-tek);\ + \ purtroppo, la documentazione \xE8 scarsa o inesistente poich\xE9 sono l\u2019\ + unico sviluppatore coinvolto attivamente, e difatti una delle finalit\xE0 \xE8 cercare\ + \ aiuto alla comunit\xE0." +time: '15:00' +title: 'SkRobot: ambiente di sviluppo distribuito per il laboratorio di robotica cognitiva' diff --git a/talks/7f908908-3461-4a98-8d21-b7ed322fd1e0/meta.yaml b/talks/7f908908-3461-4a98-8d21-b7ed322fd1e0/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..4ca7a8f5586aee0eb475b8dc0d0f677fd880aff7 --- /dev/null +++ b/talks/7f908908-3461-4a98-8d21-b7ed322fd1e0/meta.yaml @@ -0,0 +1,11 @@ +day: 285 +duration: 60 +end: 2024-06-15 17:00:00+02:00 +format: conference +key: 7f908908-3461-4a98-8d21-b7ed322fd1e0 +room: room3 +start: 2024-06-15 16:00:00+02:00 +tags: [] +text: '' +time: '16:00' +title: "Radio Onda D\u2019Urto: storia e tecnicismi di un\u2019emittente antagonista!" diff --git a/talks/8bb287da-996b-4871-ab99-5f926a00c7a3/meta.yaml b/talks/8bb287da-996b-4871-ab99-5f926a00c7a3/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..ca4a61629eff2d5d666283646b4e5b3e9ef7a24a --- /dev/null +++ b/talks/8bb287da-996b-4871-ab99-5f926a00c7a3/meta.yaml @@ -0,0 +1,14 @@ +day: 285 +duration: 60 +end: 2024-06-15 16:00:00+02:00 +format: conference +key: 8bb287da-996b-4871-ab99-5f926a00c7a3 +room: room3 +start: 2024-06-15 15:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Come si \xE8 arrivati a Piracy Shield? Quali sono stati i tentativi precedenti?\ + \ Come dovrebbe funzionare? Quali pericoli rappresenta per la net neutrality e per\ + \ la libert\xE0 di informazione? E domani a cosa si potrebbe arri?are? Storia (triste)\ + \ dell\u2019implementazione italiana della censura di Stato" +time: '15:00' +title: PiracyShield e censura di stato diff --git a/talks/97203b67-e4c6-4e90-9bd0-2ba3e723fcba/meta.yaml b/talks/97203b67-e4c6-4e90-9bd0-2ba3e723fcba/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..604459ca29fb7d552d47ac287efdf38adb0cb944 --- /dev/null +++ b/talks/97203b67-e4c6-4e90-9bd0-2ba3e723fcba/meta.yaml @@ -0,0 +1,14 @@ +day: 285 +duration: 60 +end: 2024-06-15 15:00:00+02:00 +format: conference +key: 97203b67-e4c6-4e90-9bd0-2ba3e723fcba +room: room1 +start: 2024-06-15 14:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Introduzione e storia della classe di vulnerabilit\xE0 \u201CZip Slip\u201D\ + \ (https://security.snyk.io/research/zip-slip-vulnerability) con successiva analisi\ + \ di un caso reale che riguarda un bug scoperto nell\u2019ambito di un BBP su HackerOne\ + \ + Live demo finale che mostra l\u2019exploit in azione" +time: '14:00' +title: "Attacchi Zip Slip: storia di un exploit in \u201Carchivio\u201D" diff --git a/talks/a45e5fb7-6f73-4c0c-aeb4-62f1b904e0f1/meta.yaml b/talks/a45e5fb7-6f73-4c0c-aeb4-62f1b904e0f1/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..1a03e8573acc67469b168c8d2f6e8911222ba0da --- /dev/null +++ b/talks/a45e5fb7-6f73-4c0c-aeb4-62f1b904e0f1/meta.yaml @@ -0,0 +1,14 @@ +day: 284 +duration: 60 +end: 2024-06-14 19:00:00+02:00 +format: conference +key: a45e5fb7-6f73-4c0c-aeb4-62f1b904e0f1 +room: room3 +start: 2024-06-14 18:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Una spiegazione basilare di come funziona l\u2019intelligenza artificiale rivolta\ + \ a chiunque: no tecnicismi e no matematica pesa. Vista anche in una prospettiva\ + \ storica: come si e\u2019 arrivat\u0259 a dove siamo oggi e dove si potrebbe andare\ + \ nel futuro." +time: '18:00' +title: "Intelligenza artificiale per tutt\u0259" diff --git a/talks/a58a68b4-cfdb-4a4c-93b8-91723c342b63/meta.yaml b/talks/a58a68b4-cfdb-4a4c-93b8-91723c342b63/meta.yaml index 116414e53903c46c8fecd944e4b85f2812b383ea..4afecab7f9d6e6014a55f3d0e4fa16b92508d9b5 100644 --- a/talks/a58a68b4-cfdb-4a4c-93b8-91723c342b63/meta.yaml +++ b/talks/a58a68b4-cfdb-4a4c-93b8-91723c342b63/meta.yaml @@ -6,6 +6,36 @@ key: a58a68b4-cfdb-4a4c-93b8-91723c342b63 room: room3 start: 2024-06-15 18:00:00+02:00 tags: [] -text: '' +text: "\u201CUn uomo di 76 anni \xE8 morto nel pomeriggio di oggi a San Raffaele Cimena,\ + \ nel Torinese, travolto da un trattore che si \xE8 ribaltato. La vittima \xE8 l\u2019\ + uomo che si trovava alla guida del mezzo. L\u2019allarme \xE8 scattato poco prima\ + \ delle 16 nei campi di via Carpanea. Inutili tutti i soccorsi. Sul posto anche\ + \ i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Chivasso ai quali sono ora\ + \ affidati gli accertamenti sulla dinamica dell\u2019incidente\u201D.\n\n\u201C\ + Nel cuore del remoto villaggio medievale di San Raffaele, situato tra le verdi colline\ + \ del Torinese, un anziano mugnaio di 76 anni ha trovato la sua fine tragica nel\ + \ pomeriggio di oggi. Attraversava i campi di via Carpanea quando il suo mulo impaurito\ + \ ha perso l\u2019equilibrio, schiacciando il suo padrone sotto il peso dei sacchi.\ + \ Le grida di aiuto hanno richiamato i soldati della vicina rocca di Chivasso\u201D\ + .\n\n\u201CSu un remoto pianeta extraterrestre, noto come Xeltron-9, un alieno di\ + \ 76 cicli solari ha trovato la sua fine tragica oggi. La sua navetta spaziale di\ + \ ricerca \xE8 stata travolta da un meteorite. Scattati i sensori di emergenza,\ + \ sul posto sono intervenute le autorit\xE0 della federazione intergalattica con\ + \ squadre di soccorso specializzate. Le indagini sono affidate agli investigatori\ + \ interstellari\u201D.\n\nCome fanno i modelli linguistici a convertire la notizia\ + \ Ansa del primo paragrafo in notizie dallo stesso contenuto ma ambientate in epoche\ + \ diverse? Pi\xF9 in generale, come sono in grado di costruire analogie? E come\ + \ fanno a costruire consecuzioni logiche?\n\nIl talk sar\xE0 un tuffo nella geometria\ + \ semantica. Partiremo da un modello linguistico fatto in casa, molto limitato,\ + \ che riproduce sconclusionati discorsi di Mattarella, per passare alla costruzione\ + \ degli embeddings e alla loro funzione, al percorso che ha consentito di arrivare\ + \ alla realizzazione di traduttori, fino a come sono fatti i transformers e in particolare\ + \ il loro meccanismo dell\u2019attenzione. Per demistificare i modelli linguistici,\ + \ capirne limiti e potenzialit\xE0 concrete, e possibili futuri sviluppi: addestramento\ + \ su dataset multimodali escludendo il testo (che al momento \xE8 il man in the\ + \ middle che rende possibile tutto); costruzione della grammatica.\n\nSe c\u2019\ + \xE8 tempo, una incursione nel filone dei linguaggi artificiali emergenti: come\ + \ agenti possono sviluppare un lessico comune da zero, sulla base di una serie di\ + \ giochi comunicativi." time: '18:00' title: 'Modelli linguistici demistificati: la geometria semantica' diff --git a/talks/a866eb21-223d-4a83-b5fe-d2402f095faa/meta.yaml b/talks/a866eb21-223d-4a83-b5fe-d2402f095faa/meta.yaml index 3d491d0dbc294df93d50cb90a2647c07aa752285..0f663cfc77de1c756c4ffaacfb9f98aca0c77a54 100644 --- a/talks/a866eb21-223d-4a83-b5fe-d2402f095faa/meta.yaml +++ b/talks/a866eb21-223d-4a83-b5fe-d2402f095faa/meta.yaml @@ -6,6 +6,12 @@ key: a866eb21-223d-4a83-b5fe-d2402f095faa room: room2 start: 2024-06-14 14:00:00+02:00 tags: [] -text: '' +text: "Presentazione di Linux, del significato in concreto di espressioni quali \u201C\ + software libero\u201D, \u201Copen source\u201D, \u201Cdistribuzioni\u201D e delle\ + \ ragioni per le quali installare (o non installare) Linux sul proprio computer\ + \ personale. Al termine della presentazione proveremo ad usare una distribuzione\ + \ (tails) sui computer delle partecipanti interessat*: per questa parte \xE8 necessario\ + \ che le interessat* si portino con s\xE9 il computer e una chiavetta USB da usare\ + \ per il sistema operativo." time: '14:00' title: Linux base diff --git a/talks/b502b7d0-fcce-43d6-95c8-3fb85b6e3121/meta.yaml b/talks/b502b7d0-fcce-43d6-95c8-3fb85b6e3121/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..982e7e3c5ca955b663db086e6735c5ad3b22b92a --- /dev/null +++ b/talks/b502b7d0-fcce-43d6-95c8-3fb85b6e3121/meta.yaml @@ -0,0 +1,22 @@ +day: 285 +duration: 60 +end: 2024-06-15 16:00:00+02:00 +format: conference +key: b502b7d0-fcce-43d6-95c8-3fb85b6e3121 +room: room1 +start: 2024-06-15 15:00:00+02:00 +tags: [] +text: "Tutti i giorni ci capita di dover cercare informazioni su\nqualcosa, senza\ + \ pensarci troppo digitiamo in una barra di ricerca e, quasi come per magia, il\ + \ risultato si materializza sullo schermo.\nMa cos'\xE8 successo nel frattempo?\ + \ Come ha fatto a trovare proprio quello\nche stavo cercando tra milioni di siti\ + \ web e in cos\xEC poco tempo?\n\nIn questo talk, esploreremo il mondo nascosto\ + \ dietro il semplice gesto quotidiano di una ricerca sul web, andando a individuare\ + \ e comprendere i principali componenti che la rendono possibile. Scopriremo come\ + \ queste tecnologie, che spesso diamo per scontate, siano in realt\xE0 affascinanti\n\ + strumenti che, una volta 'smontati' e osservati da vicino, si rivelano molto meno\ + \ complessi di quanto possano sembrare.\n\nParleremo di crawling, indicizzazione,\ + \ algoritmi di ricerca e ranking dei risultati, il tutto attraverso il codice Python\ + \ di un motore di ricerca creato apposta per questa occasione." +time: '15:00' +title: 'Genealogia di un risultato: viaggio nel cuore di un motore di ricerca' diff --git a/talks/c00bd06a-306b-41b3-b3b0-43953c895c16/meta.yaml b/talks/c00bd06a-306b-41b3-b3b0-43953c895c16/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..5c7ef06e8761c8cc9c35ef7b1d45e4d5b5522899 --- /dev/null +++ b/talks/c00bd06a-306b-41b3-b3b0-43953c895c16/meta.yaml @@ -0,0 +1,11 @@ +day: 284 +duration: 60 +end: 2024-06-14 18:00:00+02:00 +format: conference +key: c00bd06a-306b-41b3-b3b0-43953c895c16 +room: room1 +start: 2024-06-14 17:00:00+02:00 +tags: [] +text: '' +time: '17:00' +title: "Server autogestiti e novita\u2019 forensiche" diff --git a/talks/faf489f1-8d5e-41b2-b0bf-6b657cd8efc1/meta.yaml b/talks/faf489f1-8d5e-41b2-b0bf-6b657cd8efc1/meta.yaml new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..959201c60c07ed7917c31340d432d0b9ec2577e0 --- /dev/null +++ b/talks/faf489f1-8d5e-41b2-b0bf-6b657cd8efc1/meta.yaml @@ -0,0 +1,15 @@ +day: 285 +duration: 60 +end: 2024-06-15 17:00:00+02:00 +format: conference +key: faf489f1-8d5e-41b2-b0bf-6b657cd8efc1 +room: room1 +start: 2024-06-15 16:00:00+02:00 +tags: [] +text: "OpenGliderNetwork (OGN) e\u2019 un progetto open-source che da anni si propone\ + \ come alternativa ai protocolli proprietari di anti-collisione in volo. Recentemente\ + \ la UE ha definito dei nuovi spazi aerei, definiti U-SPACE, dove potranno circolare\ + \ droni commerciali che incroceranno le traiettorie di liberi volatori di parapendio\ + \ e deltaplano. Come finira\u2019?\n\nKeywords: SoftRF, RTL-SDR, OGN, LoRaWan, 868Mhz" +time: '16:00' +title: Quando un drone incrocia un parapendio